Posa della pietra del monumento

Posa della pietra del monumento

Posa della pietra del monumentoE venne il giorno della posa della pietra, la componente principale del nostro monumento all’alpino, il cuore. Di buon mattino il camion con la gru è già sul posto, con la pietra prelevata dal luogo dove era custodita. Con molta attenzione e perizia, Giuliano comincia le operazioni di scarico. Accostiamo inizialmente la pietra alla sede dove dobbiamo collocarla, per effettuare alcune misurazioni e tracciamenti. Bisogna infatti praticare due fori nel basamento per alloggiarvi i perni che fuoriescono dalla pietra, un lavoro che necessita di precisione e accuratezza.

Una volta tracciati, pratichiamo i fori e li riempiamo con la malta. Comincia ora la parte più delicata, Giuliano con la gru solleva la pietra e lentamente la cala nella sede predisposta. I perni si vanno ad infilare perfettamente nei fori. Mettiamo la pietra perfettamente in bolla e nella posizione esatta e la blocchiamo con l’aiuto di mattoni pieni e cunei di legno. Riempiamo poi lo spazio intorno alla pietra con il cemento e lo rifiniamo esternamente. Non ci resta che festeggiare con un brindisi, l’immancabile focaccia e le foto di rito.

Galleria fotografica della Posa della pietra del monumento